Ultime da ALMEC

NEXUS è il nuovo gateway IoT sviluppato da ALMEC per il monitoraggio predittivo di veicoli industriali e macchinari mobili. Progettato per integrarsi con la piattaforma Diaboard, NEXUS raccoglie dati in tempo reale tramite CAN bus, supporta aggiornamenti firmware OTA e comunica tramite protocolli sicuri come MQTT. Compatibile con CANOPEN e J1939, include connettività 4G LTE, GPS multi-costellazione e sensori intelligenti per ottimizzare la manutenzione e ridurre i fermi macchina. Ideale per OEM, fleet manager e integratori di sistemi IoT industriali.

L’industria dei veicoli off-highway sta attraversando una profonda trasformazione grazie all’innovazione tecnologica. L’integrazione di sistemi avanzati di automazione, elettrificazione e connettività sta rivoluzionando il modo in cui questi mezzi operano, garantendo maggiore efficienza, sicurezza e ponendo anche l’attenzione sulla sostenibilità e l’impatto ambientale.

ALMEC S.p.A. presenta ALMEXT, il nuovo modulo di espansione I/O progettato per i sistemi di automazione elettronica nel settore dei veicoli mobili off-highway e degli allestimenti. ALMEXT si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate, l'affidabilità operativa e la flessibilità di integrazione, rappresentando una soluzione ideale per l’integrazione in sistemi high-performance safety.


ALMEC si è affermata come un'innovatrice leader nel campo dei sistemi di automazione, in particolare nello sviluppo di sistemi elettronici avanzati per gru e autogru. Questi sistemi sono progettati per migliorare l'efficienza, la sicurezza e le prestazioni complessive delle operazioni di sollevamento, offrendo agli operatori strumenti intuitivi per il controllo e il monitoraggio. Di seguito, esaminiamo i componenti chiave e le caratteristiche dei sistemi di automazione elettronica ALMEC per gru e autogru.

ALMEC ha compiuto significativi progressi nell'innovare e perfezionare i propri sistemi di automazione dedicati agli scarrabili, introducendo tecnologie avanzate che migliorano la funzionalità, la sicurezza e l’efficienza operativa. Questi sistemi, che comunicano interamente tramite il protocollo CANopen, rappresentano lo stato dell'arte nel controllo e nella gestione delle operazioni di scarrico e caricamento. Di seguito, analizziamo i principali componenti e le recenti innovazioni nel settore.

L'innovazione tecnologica di ALMEC S.p.A. ha portato significativi miglioramenti nei sistemi di automazione dedicati alle piattaforme aeree, un settore in continua evoluzione che richiede soluzioni sempre più avanzate e sicure. Questi sistemi, che comunicano tramite protocollo CANopen, rappresentano il cuore operativo delle piattaforme aeree e sono composti da una serie di componenti all’avanguardia, ognuno con un ruolo cruciale nel garantire un funzionamento ottimale e sicuro. Di seguito, esploriamo nel dettaglio i principali elementi e le novità del settore.

La tecnologia avanzata di ALMEC ha introdotto notevoli miglioramenti e innovazioni nei sistemi di automazione destinati ai veicoli per la raccolta dei rifiuti, rendendo queste soluzioni più efficienti, sicure e affidabili. Questi sistemi, progettati per rispondere alle esigenze sempre più complesse del settore, sono composti da una serie di componenti all'avanguardia che lavorano in sinergia per ottimizzare ogni fase delle operazioni di raccolta e gestione dei rifiuti. Di seguito, viene presentata una panoramica dei principali componenti e delle ultime novità tecnologiche nel settore.




prima di tutti