breadcrumb
24 Jul 2023
5 Min
Condividi su:

Scarrabili: Sistemi Elettronici di Automazione ALMEC

ALMEC ha compiuto significativi progressi nell'innovare e perfezionare i propri sistemi di automazione dedicati agli scarrabili, introducendo tecnologie avanzate che migliorano la funzionalità, la sicurezza e l’efficienza operativa. Questi sistemi, che comunicano interamente tramite il protocollo CANopen, rappresentano lo stato dell'arte nel controllo e nella gestione delle operazioni di scarrico e caricamento. Di seguito, analizziamo i principali componenti e le recenti innovazioni nel settore.

Interfacce di Controllo Cablato e Wireless:

  • Pulsantiera filocomando ALNW: Questa pulsantiera cablata è essenziale per il controllo diretto delle funzioni dello scarrabile. Progettata per operare in ambienti difficili, garantisce un collegamento stabile e affidabile, permettendo all'operatore di gestire con precisione le operazioni di carico e scarico.

  • Pulsantiera trasmittente radiocomando ALNWR: Come alternativa wireless alla pulsantiera cablata, l'ALNWR offre una maggiore flessibilità operativa, consentendo all'operatore di controllare lo scarrabile a distanza. Questa soluzione è particolarmente utile in contesti dove la mobilità è un fattore critico, migliorando la sicurezza e l'efficienza operativa.

Unità di Controllo Elettronico:

  • Centralina elettronica SPN5M: La centralina SPN5M è il cuore del sistema di automazione dello scarrabile. Agendo come il “cervello” dell’intero sistema, essa gestisce le informazioni provenienti dalle interfacce di controllo e coordina il funzionamento degli altri componenti, garantendo che tutte le operazioni si svolgano in modo fluido e sicuro. Le recenti migliorie apportate a questa centralina includono un aumento della capacità di elaborazione e una risposta più rapida ai comandi, rendendo il sistema ancora più affidabile.

  • Centralina ricevente radiocomando RDC EVO: Questa centralina riceve i segnali inviati dalla pulsantiera radiocomandata e li inoltra alla centralina SPN5M per l’esecuzione delle funzioni desiderate. La versione EVO è stata potenziata per garantire una maggiore resistenza alle interferenze e una comunicazione più stabile anche in condizioni ambientali difficili.

Gestione del Flusso e delle Operazioni:

  • Distributore elettropneumatico AL35R15: Questo componente è cruciale per la gestione del flusso d'aria e del controllo delle operazioni di sollevamento e svuotamento dello scarrabile. A seconda delle esigenze operative, il distributore può essere configurato con un numero variabile di elementi (da 4 a 8), offrendo una soluzione flessibile che si adatta alle diverse esigenze di carico.

Interfacce Operatore e Sicurezza:

  • Pannello operatore MVS.B3E o MVS.B4E: Questi pannelli forniscono un’interfaccia intuitiva e facile da usare per gli operatori, permettendo di monitorare lo stato del sistema in tempo reale e di interagire con esso. Le nuove versioni di questi pannelli includono display più grandi e una migliore interfaccia grafica, facilitando l’accesso alle informazioni critiche durante le operazioni.

  • Sensore angolare di sicurezza TRS.184: Il sensore TRS.184 è essenziale per garantire la sicurezza durante le operazioni di sollevamento e svuotamento dello scarrabile. Questo dispositivo rileva con precisione l'angolo e il movimento del sistema, prevenendo situazioni di pericolo e contribuendo a mantenere un ambiente di lavoro sicuro.

Soluzioni di Diagnostica e Monitoraggio Remoto:

  • Modem ALMECdiag Device: Il modem ALMECdiag, collegato allo scarrabile, consente la trasmissione di dati operativi e diagnostici a un portale dedicato sulla piattaforma ALMECdiag Portal. Questa soluzione avanzata permette ai clienti di monitorare lo stato del proprio sistema in tempo reale, effettuare diagnosi preventive e ridurre i tempi di fermo macchina, ottimizzando così la produttività.

Integrazione di Sensori Avanzati:

  • Sensori vari: ALMEC integra una vasta gamma di sensori specializzati nel sistema dello scarrabile, ognuno progettato per monitorare e raccogliere dati su variabili critiche come pressione, temperatura, posizione e velocità. Questi sensori forniscono informazioni fondamentali per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.

Automazione per Scarrabili con Caricatori:
Nel caso in cui lo scarrabile sia equipaggiato con un caricatore, come una gru caricatrice posizionata dietro la cabina del mezzo, il sistema di automazione viene ulteriormente esteso. Questo include l'integrazione di una centralina elettronica SPN5M master e una SPN5M slave, un cruscottino ALMSNT per un controllo più preciso, e ulteriori sensori per monitorare le operazioni della gru, garantendo così un'integrazione perfetta e un controllo avanzato di tutte le funzionalità dello scarrabile.

Con queste innovazioni, ALMEC continua a porsi come leader nel settore degli scarrabili, offrendo soluzioni avanzate che rispondono alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, dove l'efficienza, la sicurezza e la versatilità operativa sono fondamentali.

Potrebbero interessarti anche
Iscriviti alla newsletter
Scopri le nostre novità
prima di tutti
Ho letto e accettato il regolamento privacy relativo ai materiali inviati da Almec S.p.A.
Newsletter
Grazie per la tua iscrizione alla nostra newsletter!
Controlla la tua casella di posta per non perderti le ultime novità sui nostri prodotti e servizi, sui nostri eventi e molto altro...